Nuovo reading poetico |
Il prossimo 20 marzo cadrà la ricorrenza dei 20 anni dalla morte del poeta e scrittore magnaghese Emilio Scampini. Per questa data il Centro studi territoriali ha organizzato il 20 marzo 2024 alle 20:30 presso il Collegio Rotondi di Gorla Minore un reading di poesie dell'autore, che saranno lette dall'attrice Nora Picetti e commentate dalla professoressa Maria Luisa Merlo. Vi invitiamo quindi alla serata Una vita per la poesia. |
mostra |
Reading poetico "Una vita per la poesia" |
Mercoledì 20 marzo 2024 alle 20:30 a Gorla Minore presso il Collegio Rotondi il Centro studi territoriali organizza il reading di poesia dedicato a Emilio Scampini "Una vita per la poesia", in occasione del ventennale dalla scomparsa del poeta, scrittore, drammaturgo, saggista, nato e vissuto a Bienate. |
mostra |
Echi manzoniani a Robecchetto con Induno |
Ancora in viaggio la mostra Echi manzoniani nel nostro territorio: sarà un'occasione per ripercorrere momenti importanti non solo della vita dello scrittore, ma anche della nostra storia, seguendo un percorso virtuale in luoghi a noi vicini e immergendoci nel clima vivace, dinamico, tormentato del XIX secolo. Vi aspettiamo a Robecchetto con Induno - Biblioteca comunale "Alda Merini", via Novara 11 (Malvaglio), domenica 17 marzo 2024 alle 16:00 per la presentazione. |
mostra |
Nuova presentazione Non abbiamo paura! |
Vi invitiamo a Robecchetto con Induno - Biblioteca comunale "Alda Merini", Via Novara 11 (Malvaglio) giovedì 14 marzo alle 20:30 a un interessante incontro con il pedagogista Stefano Rossi che farà da preziosa premessa a una nuova presentazione del libro Non abbiamo paura!. (locandina dell'evento - jpg 1,04 MB) |
mostra |
Intorno a noi |
Il Centro studi territoriali Athene noctua, in collaborazione con guide turistiche abilitate, organizza uscite tematiche sul territorio per approfondire la conoscenza della zona nella quale viviamo. La proposta per il 2024 ha come tema Lungo le acque verso sud e si snoda nelle seguenti mete |
mostra |
Echi manzoniani a Turbigo |
Riprende il tour della mostra Echi manzoniani nel nostro territorio: vi aspettiamo a Turbigo, presso la Sala Vetrate - via Roma 39, venerdì 23 febbraio alle 21:00 per la presentazione. La mostra sarà poi aperta con la presenza dei nostri operatori sabato 24 febbraio, domenica 25 febbraio, sabato 2 marzo e domenica 3 marzo dalle 15:00 alle 17:00. Sarà inoltre visitabile liberamente negli orari di apertura della biblioteca. |
mostra |
Disobbedire a bullismo e cyberbullismo |
Prosegue il progetto contro il bullismo in collaborazione con l'Istituto comprensivo don Lorenzo Milani di Turbigo e la rete di scuole del territorio. Vi invitiamo mercoledì 24 gennaio 2024 alle 17:45 presso l'Auditorium di via Trieste 21 a Turbigo (sede della scuola secondaria di primo grado) all'incontro con il pedagogista Stefano Rossi dal titolo Disobbedire a bullismo e cyberbullismo. |
mostra |
Echi manzoniani a Inveruno |
Ultima tappa 2023 della mostra itinerante Echi manzoniani nel nostro territorio: vi aspettiamo a Inveruno, presso la Biblioteca comunale - Sala Virga, venerdì 15 dicembre alle 20:45 per la presentazione. La mostra sarà poi aperta sabato 16 dicembre, dalle 14:00 alle 16:00; e domenica 17 dicembre, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00. |
mostra |
Echi manzoniani a Cuggiono |
Nuova tappa della mostra itinerante Echi manzoniani nel nostro territorio: sarà visitabile a Cuggiono, presso Villa Annoni, sabato 2 dicembre dalle 15:30 alle 17:00 con presentazione e domenica 3 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. |
mostra |
Scende la sera e torna la poesia |
Venerdì 1° dicembre 2023 alle ore 21:00 a Magnago in sala conferenze - Parco Lambruschini.(via Lambruschini, angolo via Parini) il Centro studi territoriali organizza il reading di poesia Scende la sera e torna la poesia dedicato a Emilio Scampini, poeta, scrittore, drammaturgo, saggista, nato e vissuto a Bienate. |
mostra |
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.