Cari amici,
vi segnalo che il Centro studi territoriali, in collaborazione con guide turistiche abilitate, organizza per il 2024 alcune uscite sul territorio per approfondire la conoscenza di luoghi di interesse a noi vicini.
La proposta di quest’anno si intitola Lungo le acque verso sud si articola in tre itinerari:
Cari amici,
vi segnalo che mercoledì 24 gennaio alle ore 17:45 presso l'Istituto comprensivo don Lorenzo Milani, via Trieste 21 - Turbigo il pedagogista Stefano Rossi terrà l'incontro Disobbedire a bullismo e cyberbullismo.
Cari amici,
a coloro che non avessero ancora avuto l’opportunità di partecipare, segnaliamo un nuovo appuntamento con la mostra Echi manzoniani nel nostro territorio: venerdì, 15 dicembre 2023, alle ore 20.45 in Biblioteca
comunale a Inveruno presso la Sala Virga, si terrà la presentazione, a cura del Centro studi territoriali Athene noctua.
Cari amici,
ho il piacere di invitarvi all’incontro Monache, bravi, untori e streghe, che si terrà venerdì 17 novembre 2023 alle ore 20:45 a Castano Primo in Villa Rusconi.
Durante l’incontro, il professor Ermanno Paccagnini, esperto dell’opera di Manzoni, già docente di Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano, converserà con Luciano Marzorati alla scoperta delle fonti storiche dei Promessi sposi.
Cari amici,
ho il piacere di invitarvi alla presentazione della mostra Echi manzoniani nel nostro territorio, che si terrà il 27 ottobre 2023 alle ore 20:45 a Castano Primo in Villa Rusconi.
In allegato, troverete la locandina dell’evento e sul nostro sito alcune informazioni aggiuntive.
Vi ringrazio per quanto potrete fare per diffondere la notizia delle nostre iniziative attraverso i vostri canali.
Contando di potervi incontrare presto, vi saluto cordialmente.
Cari amici,
vi segnalo che domenica 6 agosto alle ore 16:00 saremo a Lanzo d'Intelvi per il reading poetico Emilio Scampini, un poeta e la sua valle.
Trovate maggiori info sul nostro sito.
Vi ringrazio per quanto potrete fare per diffondere la notizia della nostra iniziativa attraverso i vostri canali.
Contando di potervi incontrare presto, vi saluto cordialmente.
Cari amici,
vi segnalo che sabato 13 maggio 2023 dalle 9:30 alle 12:30 a Cuggiono in Villa Annoni presso la Sala consiliare Gasparotto la nostra associazione, con il patrocinio del Comune di Cuggiono, di Fondazione per leggere e del Polo culturale del Castanese, organizza l'evento “Villa Clerici a Castelletto di Cuggiono”.
Cari amici,
in relazione alle presentazioni sul territorio del volume "Intraprendenti, tenaci, appassionate" vi segnalo la variazione dell'orario per Cuggiono e l'inserimento di nuove date che potete consultare qui sotto
Cari amici,
vi segnalo che è fresco di stampa "Intraprendenti, tenaci, appassionate" il volume edito a cura del Centro studi territoriali e del quale potete avere qualche info in più consultando il nostro sito.
Ci tengo, però, a comunicarvi già qui le prime date di presentazione del libro che verranno presto integrate da altre
Cari amici,
vi segnalo che a partire dalla home page del nostro sito è possibile consultare il report del convegno "Bulli e cyberbulli: conoscerli per fermarli" tenutosi sabato 11 febbraio 2023 a Turbigo.
L'evento, organizzato dal Centro studi territoriali in collaborazione con l'Istituto comorensivo "don Lorenzo Milani" di Turbigo, è stato registrato e sono disponibili anche i video degli interventi.