Le attività del Centro vivono per la sensibilità di chi le segue e ne condivide gli scopi e sono possibili anche grazie ai contributi dei privati.
Si può sostenere il Centro partecipando ai lavori e alle iniziative, ma anche con un contributo economico tramite
Le quote associative annuali suggerite sono le seguenti
e possono essere versate
Il 5 per mille è la quota dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF), che è possibile destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, a favore di organizzazioni non profit e ad attività con finalità di interesse sociale.
Devolvere il 5 per mille al Centro non costa nulla. Infatti, non è un’imposta aggiuntiva e non si somma all’ammontare dell’IRPEF; è un importo che lo Stato, invece di incassare, destina a enti senza fini di lucro e a soggetti specifici che svolgono attività di rilevanza sociale.
Il 5 per mille può essere devoluto da tutti i cittadini che presentano la propria dichiarazione dei redditi attraverso il CUD, il modello 730 e il modello Unico per le Persone Fisiche.
All’interno dei singoli modelli, si trova uno spazio dedicato al 5 per mille, dove il contribuente può
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.