Attraverso più incontri con i referenti per la prevenzione del bullismo di ogni istituto avviati già nel giugno dello scorso anno, si è giunti alla definitiva programmazione della giornata del 7 febbraio 2023 che si terrà presso l’auditorium di Turbigo con attori principali gli alunni in rappresentanza di ogni istituto della Rete.
Dopo la visione del cortometraggio sociale sul bullismo Non è uno scherzo (qui il trailer) e un breve dibattito in sala, gli alunni convenuti presenteranno gli elaborati che hanno prodotto su questa tematica: foto, disegni, slogan, brevi video.
I prodotti verranno visionati anche dagli alunni rimasti negli istituti di appartenenza che si collegheranno in videochiamata per una parte dell’incontro.
Una giuria composta da una selezione di alunni e da alcuni adulti voterà gli elaborati per giungere alla scelta di quello ritenuto più significativo per ogni categoria. Verrà poi consegnato un attestato alle scuole e un simbolico premio agli alunni vincitori.
Il video e la foto più votati diventeranno per un anno simbolo della rete contro il bullismo e verranno pubblicizzati attraverso i canali dei singoli istituti.
Prima della conclusione della mattinata verrà lanciato il corso di giornalismo rivolto agli alunni della rete di scuole.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
|
|
|
|
|
|
Iscriviti alla nostra lista di informazione
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.